Organizzato da
Special Sponsor
Sponsor
Con il supporto di
In collaborazione con

Ascanio Strinati

CEO IT Cup

Iscriviti gratuitamente

La partecipazione agli eventi in Live Streaming di YouFinance 2025
è gratuita ma è comunque necessaria l'iscrizione.

Calendario Webinar
 
 
 
 
 

2024-11-14 16:00:00 16:45

Parte la ITCup 2024: Il rally di Natale: sogno o realtà?

Questo webinar verterà sul famoso o famigerato, spesso atteso ma non sempre capito, Rally di Natale. Analizzeremo i fondamenti statistici e come (e se) si sono evoluti nel tempo, cercando al contempo di definirlo. Sia in ottica generale che di singoli mercati. Infine cercheremo di rispondere alla più ovvia e giusta delle domande: cosa fare operativamente?

Quest’anno il Campionato di Borsa con Denaro Reale, giunto ormai alla 27^ edizione, si svolgerà dal 02/12/2024 al 07/02/2025 (iscrizioni dall' 11/11/2024). La focalizzazione, visto il periodo, sarà su elezioni USA e rally di Natale. Ad accompagnare i trader altri tre webinar del ciclo iniziato con il TradingBootcamp su queste stesse pagine.

 
 
 
 
 

2024-11-20 16:00:00 16:45

Rally o non rally, qual è lo scenario?

Oltre la stagionalità e l’ubriacatura post elezioni USA, la domanda è sempre la stessa: cosa fare e come farlo?

Nel precedente webinar si è ragionato di Rally si o rally no. In questo secondo appuntamento ragioneremo di come la stagionalità e gli scossoni (geo)politici, in essere o eventuali, potrebbero influire nelle strategie operative dei partecipanti all’ITCup2024 o dei trader in generale.

Insomma cercheremo di rispondere alla domanda cosa ci aspetta e, non meno importante, come e con quali strumenti affrontarlo.

Una menzione a parte sullo scenario delle Cripto. Al crepuscolo o ben più resiliente di quanto non si pensasse.

 

 
 
 
 
 

2024-12-04 16:00:00 16:45

Tassazione e scartoffie: Noioso, lo sappiamo, ma può fare la differenza

Il trading è un lavoro e come tale ha degli aspetti “burocratici”, meno di altri mestieri ma comunque importanti se non a volte determinanti

Conto amministrato o conto in dichiarativo? Quali e quanto sono le tasse sul trading. Le obbligazioni sono, fiscalmente parlando, tutte uguali? Come possono essere diversificati gli strumenti finanziari in ottica di ottimizzazione fiscale?

Quando si parla di trasse, e di burocrazia in genere, si tende da un lato a sfuggirne il pensiero e dall’altro a sottovalutarne le implicazioni e le ricadute. Se nelle professioni per così dire normali questo può risultare esiziale, anche nel trading può avere ricadute spiacevoli.

Proveremo a parlare di questi temi da diversi punti di vista e, naturalmente, cercando di esplorarne le implicazioni a livello di competizione ITCup che, proprio perché Campionato con denaro reale, anche di questo deve nutrirsi.

 
 
 
 
 

2024-12-19 16:00:00 16:45

I report di analisi: come funzionano e, soprattutto, come e se farne uso.

L’ITCup 2024 sta entrando nel vivo. In collaborazione con gli sponsor dell’iniziativa il Comitato Promotore mette a disposizione dei partecipanti degli studi qualificati. L’occasione diventa quindi eccellente per provare a capire quanto e se sono utili i Report di analisi. Nello specifico Cercheremo di capire quali e quanto approfondite sono queste analisi (guardando uno specifico esempio), se e soprattutto come son utilizzabili dai trader privati.

Come conciliare, ad esempio, un’operatività di più breve periodo con analisi che per loro stessa natura hanno orizzonti ben più ampi.

Nota organizzativa: L’ultima data utile di iscrizione alla ITCup 2024 è il 18 dicembre 2024.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offrirti contenuti in in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, accetti l'uso di cookie. Per saperne di piú o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui.