Organizzato da
Special Sponsor
Sponsor
Con il supporto di
In collaborazione con

Calendario

Iscriviti gratuitamente

La partecipazione agli eventi in Live Streaming di YouFinance 2025
è gratuita ma è comunque necessaria l'iscrizione.

mercoledì 2 aprile    15:00 - 16:00   

Le molteplici opportunità del mercato delle commodities

Innumerevoli e quotidiane le possibilità che offre lo storico ed affascinante mercato delle materie prime. Un percorso irto di ostacoli se si naviga a vista, senza conoscere gli aspetti più importanti da carpire, per avere una prospettiva più ampia sull’andamento di ogni singola materia prima. Dal petrolio al natural gas, senza trascurare gold, silver, rame, platino, palladio sino alle agricole e quindi grano, mais e soia, senza dimenticare le opportunità sullo zucchero, cacao e caffè…ma privi di un metodo o di una tecnica profittevole è per davvero difficile vivere di trading. 

Focalizzeremo brevemente l’attenzione anche su alcuni aspetti storici decisamente interessanti che hanno contribuito ad alimentare la mia passione per le commodities. Basti ricordare l’effervescente narrazione  di una delle commodity profondamente agganciata all’economia reale, il petrolio. A partire dal primo pozzo scavato nel lontano agosto del 1859 nella cittadina americana di Titusville, la storia del petrolio inizia ad essere condita costantemente di aneddoti, leggende e scenari che hanno contribuito ad alimentarne l’interesse. Basti pensare al colonnello Edwin Drake (che in realtà non è mai stato colonnello e neanche nell’esercito ma si fa chiamare così questo incredibile personaggio) colui il quale a Titusville scavò il primo pozzo di petrolio. E da questa storia nasce anche questa unità di misura che tutti i giorni citiamo sul petrolio ossia il barile. Difatti proprio Edwin Drake iniziò a sistemare e raccogliere l’oro nero in quei barili di whisky della Pennsilvanya con capacità 42 galloni pari a 159 litri. Ben prima del pozzo scavato per estrarre petrolio utile per l’illuminazione pubblica, l’oro nero era conosciuto in farmaceutica ed utilizzato addirittura per la cura dei disturbi allo stomaco. 

Nel recente e particolare periodo storico, l’interesse per il mercato delle materie prime ha avuto un impulso davvero importante. Lo stesso rally, la crescita netta e decisa delle quotazioni di specifiche commodities, ha alimentato la voglia di investire sulle stesse o beneficiare nel breve periodo di un eventuale profitto. L’assenza di regole per gestire e limitare i rischi del trading può comportare enormi perdite. Attraverso una corretta e disciplinata politica di money management è possibile evitare tale contraccolpo, finanziario e psicologico.

Spesso si chiede se per davvero si può vivere di trading. La mia risposta è fornita dalla mia stessa esperienza. Ebbene, tra i tanti punti fermi per l’approccio al trading non si può prescindere dalla corretta gestione del rischio. Fondamentale, inoltre, distinguere risk management e position sizing. Analizzeremo anche alcuni aspetti relativi alla stagionalità…

 



Iscriviti gratuitamente

La partecipazione agli eventi in Live Streaming di YouFinance 2025
è gratuita ma è comunque necessaria l'iscrizione.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offrirti contenuti in in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, accetti l'uso di cookie. Per saperne di piú o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui.