Organizzato da
Sponsor
Con il supporto di
In collaborazione con

Risparmio e Investimenti

Siamo una nazione di risparmiatori e di persone attente ad investire bene il proprio denaro: ecco un elenco di incontri da non perdere.

Iscriviti gratuitamente

La partecipazione agli eventi in Live Streaming di YouFinance 2025
è gratuita ma è comunque necessaria l'iscrizione.

mercoledì 13 novembre    17:30 - 18:30   

Gli ultimi 3 anni del mio Portafoglio in Certificati: Strategie da replicare e Errori da evitare

Vuoi sapere cosa succede davvero quando si investe in certificati? In questo webinar, Francesca Fossatelli ti racconterà la sua esperienza, analizzando le sue operazioni degli ultimi 3 anni, data in cui ha reso il suo portafoglio pubblico. Analizzeremo gli errori da evitare e le strategie vincenti per massimizzare il rendimento dei certificati in portafoglio.


lunedì 25 novembre    10:00 - 11:30   

Consulenza gratuita per la gestione dei tuoi investimenti in azioni

Fabio Brigida, investitore privato, ti invita ad una consulenza di gruppo gratuita durante la quale ascolterà i tuoi dubbi e le tue problematiche inerenti la gestione dei tuoi investimenti azionari, fornendoti il suo parere su cosa dovresti fare e come dovresti agire per gestire al meglio le tue posizioni già presenti in portafoglio o quelle che vorresti eventualmente aprire.

Nota bene: qualora tu non potessi partecipare alla consulenza di gruppo in diretta, puoi inoltrare la tua richiesta inviando un'email all'attenzione di Martina Mele a office@fabiobrigida.com.

Per maggiori info su Fabio Brigida, visita il suo canale YouTube: https://youtube.com/@fabio_brigida


lunedì 25 novembre    15:00 - 18:00   

La sostenibilità per i prodotti finanziari: ESG, SRI, rating i certificati di investimento e le linee guida Acepi sulla classificazione ESG dei certificati

In corso di accreditamento per il mantenimento della certificazione EFPA livelli EFA/EFP/EIP/ESG (3 ore) e CFA Society Italy
 
  • Una o molte “sostenibilità"? Analisi delle diverse tipologie per perseguire un investimento ESG

  • Una distinzione tra ESG e SRI: le diverse tipologie di prodotti per un investimento sostenibile

  • La relazione tra ESG e performance: studi e andamenti di rischio/rendimento di diversi panieri e indici x asset class, approccio, score ecc.

  • Cosa sono il rating ESG, le agenzie di rating e come sta cambiando il significato e l'uso del rating ESG

  • La grande "confusione" dei giudizi ESG, il Trend del mercato verso la ricerca del dato. La sfida di dati efficaci e veritieri. L’importanza delle informazioni ESG.Oltre il rating.

  • I Certificati: le principali caratteristiche ai fini di una valutazione ESG

  • Le Linee Guida ACEPI sulla classificazione ESG dei certificati


mercoledì 4 dicembre    16:00 - 16:45   

Tassazione e scartoffie: Noioso, lo sappiamo, ma può fare la differenza

Il trading è un lavoro e come tale ha degli aspetti “burocratici”, meno di altri mestieri ma comunque importanti se non a volte determinanti

Conto amministrato o conto in dichiarativo? Quali e quanto sono le tasse sul trading. Le obbligazioni sono, fiscalmente parlando, tutte uguali? Come possono essere diversificati gli strumenti finanziari in ottica di ottimizzazione fiscale?

Quando si parla di trasse, e di burocrazia in genere, si tende da un lato a sfuggirne il pensiero e dall’altro a sottovalutarne le implicazioni e le ricadute. Se nelle professioni per così dire normali questo può risultare esiziale, anche nel trading può avere ricadute spiacevoli.

Proveremo a parlare di questi temi da diversi punti di vista e, naturalmente, cercando di esplorarne le implicazioni a livello di competizione ITCup che, proprio perché Campionato con denaro reale, anche di questo deve nutrirsi.


giovedì 5 dicembre    17:30 - 18:30   

Vivere all'Estero e in Italia: Strategie e Strumenti per l'Indipendenza Personale e la Libertà Finanziaria

Quante volte, al ritorno dalle vacanze, hai sognato di restare a vivere nel luogo che ti ha affascinato? È necessario aspettare la pensione per avere il coraggio di cambiare vita? In questo convegno, esploreremo i passaggi chiave per costruire la tua indipendenza dalla routine quotidiana e raggiungere la libertà finanziaria che ti permetta di vivere dove desideri, sia in Italia che all'estero. Analizzeremo come pianificare e gestire un portafoglio che generi rendite passive e ti dia la possibilità di scegliere il luogo ideale dove vivere: in un paradiso tropicale, in montagna, in barca, o ovunque tu immagini. Approfondiremo temi fondamentali come la tassazione, il costo della vita, la qualità dei servizi e i fattori che influenzano una vita di rendita. Un’occasione imperdibile per chi desidera scoprire nuove prospettive, ricevere consigli pratici e acquisire strumenti concreti per un futuro di libertà finanziaria e personale.


venerdì 28 febbraio    11:00 - 12:00   

BTP o dividendi azionari: dove cercare rendimento sui mercati finanziari

Negli ultimi anni, gli investitori italiani hanno riscoperto i titoli di Stato, grazie al BTP Valore e – più di recente – il BTP Più. Ma resta forte anche l’interesse per i dividendi azionari. Nel corso del webinar, analizzeremo i meccanismi di generazione del rendimento attraverso le cedole obbligazionarie e quelle societarie, oltre ai trend di mercato più recenti e alle modalità per costruire un portafoglio income.

 


martedì 4 marzo    11:00 - 12:00   

Finanza comportamentale e sostenibilità: come le emozioni guidano gli investimenti verdi?

Il boom degli investimenti ESG è influenzato non solo da dati finanziari, ma anche da bias cognitivi e pressione sociale. In questo intervento analizziamo come emozioni e percezione del rischio climatico guidano le scelte degli investitori, esplorando le opportunità e i rischi del mercato ESG, inclusi greenwashing e bolle speculative.


lunedì 17 marzo    11:00 - 12:00   

Strategie d'investimento con i Certificati Discount e Benchmark di Societe Generale

Durante questo webinar Camilla Ventura ed Enrico Lanati presenteranno alcune strategie operative con i certificati Discount per prendere posizione su una determinata azione beneficiando di uno sconto sul prezzo di acquisto e con i certificati Benchmark per puntare su particolari temi di attualità con maggior potenziale di crescita. In un contesto geopolitico e macroeconomico particolarmente incerto come quello attuale, gli investitori stanno valutando con crescente attenzione nuove soluzioni d’investimento in grado di diversificare il portafoglio.



Iscriviti gratuitamente

La partecipazione agli eventi in Live Streaming di YouFinance 2025
è gratuita ma è comunque necessaria l'iscrizione.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offrirti contenuti in in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, accetti l'uso di cookie. Per saperne di piú o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui.