Organizzato da
Special Sponsor
Sponsor
Con il supporto di
In collaborazione con

Trading

Sogno di tanti di noi, arricchirsi con il trading è terribilmente difficile, occorre avere una solida formazione e buone guide didattiche.

Iscriviti gratuitamente

La partecipazione agli eventi in Live Streaming di YouFinance 2025
è gratuita ma è comunque necessaria l'iscrizione.

venerdì 18 ottobre    18:00 - 19:00   

Le migliori azioni di Piazza Affari

Verranno illustrati i metodi di lettura di un bilancio aziendale per trovare le società sottovalutate (o sopravvalutate) rispetto alle loro quotazioni in Borsa, sia per individuare le buone occasioni di acquisto per costruire un proprio portafoglio di investimenti di medio/lungo termine, sia per evitare il rischio di perdere denaro a causa di una probabile caduta dei prezzi (come nei casi di Saipem o Banca Mps).

Con un taglio semplice, pratico e operativo si parlerà di analisi fondamentale, cioè lo studio del bilancio di una società con lo scopo di selezionare quelle migliori e che quotano ancora ad un prezzo conveniente, e quindi con il maggior potenziale di rialzo a Piazza Affari.

Il webinar è destinato ai risparmiatori che desiderano imparare a gestire personalmente i propri risparmi, guardando il mercato azionario esattamente come lo vedono gli istituzionali, avendone gli stessi strumenti (analisi di bilancio) e cercando di anticiparli.


giovedì 24 ottobre    18:00 - 19:00   

Manipolazioni nel Forex: come fanno leva sulle tue paure

Stai inconsapevolmente cadendo vittima delle manipolazioni del mercato o del tuo formatore? 
In questo webinar approfondiremo le strategie più comuni per influenzare le emozioni dei traders, scopriremo come puoi proteggerti a livello operativo e prendere decisioni più consapevoli per neutralizzare queste dinamiche.


giovedì 31 ottobre    15:00 - 16:00   

Misurare il Sentiment dei Mercati

Il sentiment ci serve per capire quale è l’opinione dominante sui mercati, al di là della lettura che ci viene fornita dall’Analisi Tecnica per valutare il più semplice andamento dei prezzi. In questo intervento vedremo di capire quali sono alcuni dei più diffusi strumenti per individuare il Sentiment; valuteremo anche la situazione in essere sui principali mercati.


mercoledì 6 novembre    17:30 - 18:30   

Un sistema di breakout su Gold Future a 60 minuti con Python

Dopo aver analizzato in modo quantitativo lo strumento Gold Future, specificando bias e caratteristiche tecniche operative, verrà programmato un sistema intraday di level breakout utilizzando Python. Verranno passate in rassegna le principali tecniche applicabili sul sottostante e verrà commentato il comportamento dei prezzi in questa fase storica in rapporto alla tenuta della strategia e alle sue metriche. Non è necessario conoscere Python per seguire interamente l’intervento, dato che verranno trattati concetti di validità generale nel mondo del trading sistematico.


giovedì 7 novembre    18:00 - 19:00   

Lazy Portfolio a confronto (su serie storiche centenarie)

In questo Webinar Luca Giusti (QTLab) metterà a confronto alcun modelli di Asset Allocation statica (Lazy Portfolio) su serie storiche che partono dal 1929, per mostrati come un Investitore possa creare valore affiancando strumenti passivi come degli ETF. 

Era possibile fare meglio impiegando un Modello di Asset Allocation Dinamica? Scopriamolo insieme… 

Se sei un investitore, da questo webinar potrei portarti a casa una maggiore consapevolezza sull’efficacia del portafoglio che stai seguendo (su orizzonti di alcuni decenni), e alcune nuove idee per controllare meglio il Rischio nelle fasi più turbolente.


martedì 12 novembre    17:30 - 18:30   

I mercati post elezioni USA

Quali scenari emergono alla luce dell'esito elettorale. Come cambiano le politiche monetarie e quale impatto sui listini azionari e sulle obbligazioni con la nuova presidenza


mercoledì 13 novembre    17:30 - 18:30   

Gli ultimi 3 anni del mio Portafoglio in Certificati: Strategie da replicare e Errori da evitare

Vuoi sapere cosa succede davvero quando si investe in certificati? In questo webinar, Francesca Fossatelli ti racconterà la sua esperienza, analizzando le sue operazioni degli ultimi 3 anni, data in cui ha reso il suo portafoglio pubblico. Analizzeremo gli errori da evitare e le strategie vincenti per massimizzare il rendimento dei certificati in portafoglio.


lunedì 18 novembre    17:00 - 18:00   

Come ANTICIPARE il prossimo (speriamo distante) CRASH di mercato

Gli investitori in azioni hanno celebrato di recente il secondo anniversario del bull market. Finora le minacce non sono certo mancate: fra invasione dell'Ucraina, aumento dei tassi senza precedenti, inversione della curva dei rendimenti, crisi delle banche regionali americane, instabilità in Medio Oriente, minacce di recessione e tanto altro.
Per fortuna tutto questo non si è mai tradotto in un concreto rischio di mercato. Forse perché le minacce risiedono altrove, e l'investitore eccessivamente timoroso ha guardato nella direzione sbagliata. Oggi condividiamo il cruscotto del bear market di AGE Italia, che ha sempre efficacemente anticipato i ribassi temibili del mercato azionario.


martedì 14 gennaio    17:00 - 18:00   

Finanza e motorsport: le strategie per vincere la concorrenza dei mercati

Un legame sempre più stretto. Motori e finanza possono sembrare settori molto diversi, ma presentano diverse affinità interessanti. Entrambi richiedono una comprensione approfondita delle dinamiche e dei meccanismi operativi: nei motori, si analizzano le prestazioni e l'efficienza, mentre nella finanza si esaminano i rendimenti e i rischi degli investimenti. Inoltre, entrambi i settori si basano sull'innovazione. Infine, ci sono legami pratici, come l'importanza della gestione dei costi e dell'ottimizzazione delle risorse, che sono cruciali sia nel settore motoristico che in quello finanziario.


mercoledì 22 gennaio    16:00 - 17:00   

A che ora fare trading?

Durante questo webinar, il trader professionista Nicola Para, svelerà quali sono gli orari migliori per fare trading sui principali strumenti finanziari.
In particolare si concentrerà su indici azionari, valute e materie prime e spiegherà come individuare gli orari che, con maggiore probabilità di successo, favoriscono delle inversioni di tendenza intraday.
Inoltre spiegherà perché avvengono questi cambi di trend e quali sono gli elementi necessari affinché si verifichino.
Infine lascerà spazio per rispondere a tutte le vostre domande in chat.


mercoledì 9 aprile    11:00 - 12:00   

IL Fair Value del mercato azionario

Secondo i metodi di G.Migliorino 

Sull’argomento Fair Value ci sono diverse scuole di pensiero e approcci, che nella produzione di Giuseppe Migliorino si possono suddividere in tre categorie: Fair Value fondamentale dei titoli azionari, Fair Value fondamentale degli indici, Fair Value tecnico degli indici. 

In questo webinar illustrerò le diverse metodologie di valutazione a partire dal contesto in cui sono state create e tramite la rappresentazione di esempi grafici. Verrà fornita la spiegazione degli indicatori e le chiavi di lettura degli stessi al fine di trarre un quadro aggiornato della valutazione del mercato azionario occidentale. 



Iscriviti gratuitamente

La partecipazione agli eventi in Live Streaming di YouFinance 2025
è gratuita ma è comunque necessaria l'iscrizione.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offrirti contenuti in in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, accetti l'uso di cookie. Per saperne di piú o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui.